I Prodotti

Il Metodo NET – Come parlare di Gesù ai bambini di oggi

A cura di Monica Siorpaes e Emanuele Pica

Un pratico manuale per catechisti di 100 pagine che nasce dell’esperienza dei formatori NET maturata nei vari anni di corsi di formazione per catechisti organizzati in varie parrocchie e diocesi italiane. Una guida da un linguaggio semplice e chiaro che, senza giri di parole, prova a raccontare un’esperienza, condividendo una visione dell’evangelizzazione pensata per i bambini di oggi, che non sono quelli di 10-15 anni fa.

Nel primo capitolo vengono presentati i principi metodologici e strategici che sono a fondamento del progetto NET: linee guida pedagogiche e apostoliche, che ispirano tutta l’azione del progetto. Il secondo capitolo delinea i tratti salienti del catechista-evangelizzatore mentre nel terzo capitolo viene spiegato “l’incontro tipo” da realizzare con i bambini, soffermandosi su ogni singola parte. Il quarto capitolo è invece dedicato ai “fondamentali” della metodologia NET mentre nel quinto vengono spiegati gli errori più comuni che si compiono nell’evangelizzazione dei più piccoli.

Indice dei capitoli:

  • CAPITOLO 1: I principi metodologici di NET
  • CAPITOLO 2: Essere catechisti oggi
  • CAPITOLO 3: Le fasi di un incontro
  • CAPITOLO 4: I fondamentali
  • CAPITOLO 5: Gli errori da non fare
  • Appendici

 

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 13,50€.
Tasse incluse Disponibile

Descrizione

A cura di Monica Siorpaes e Emanuele Pica

Un pratico manuale per catechisti di 100 pagine che nasce dell’esperienza dei formatori NET maturata nei vari anni di corsi di formazione per catechisti organizzati presso parrocchie e diocesi italiane. Una guida con un linguaggio semplice e chiaro che, senza giri di parole, prova a raccontare un’esperienza, condividendo una visione dell’evangelizzazione pensata per i bambini di oggi, che non sono quelli di 10-15 anni fa.

Nel primo capitolo vengono presentati i principi metodologici e strategici che sono a fondamento del progetto NET: linee guida pedagogiche e apostoliche, che ispirano tutta l’azione del progetto. Il secondo capitolo delinea i tratti salienti del catechista-evangelizzatore mentre nel terzo capitolo viene spiegato “l’incontro tipo” da realizzare con i bambini, soffermandosi su ogni singola parte. Il quarto capitolo è invece dedicato ai “fondamentali” della metodologia NET mentre nel quinto vengono spiegati gli errori più comuni che si compiono nell’evangelizzazione dei più piccoli.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI AGGIORNATO SU NET!

Per ricevere le ultime novità e promozioni.

Per scaricare i materiali
devi essere registrato
Apparently we had reached a great height in the atmosphere, for the sky was a dead black, and the stars had
preload imagepreload image